banner

Notizia

Jun 03, 2023

Prospettive di mercato dei tastatori per macchine utensili in base ai principali attori, panoramica del settore, analisi della domanda di offerta e consumo entro il 2028

Secondo un recente studio condotto da Future Market Insights, uno dei principali istituti di ricerca di mercato, la crescita dei settori manifatturieri nei mercati emergenti, unita alla crescente domanda di utensili di lavorazione nei settori automobilistico, della difesa e aerospaziale, aumenterà la domanda di tastatori per macchine utensili nel mercato globale. azienda che fornisce informazioni utili ai leader chiave di tutto il mondo. Lo studio di market intelligence analizza la domanda, le tendenze, lo scenario e le prospettive globali in termini di attrattiva e opportunità di investimento nel mercato globale dei tastatori per macchine utensili per il periodo di previsione 2018-2028. Inoltre, la crescente domanda di dispositivi utilizzati per scopi di dimensionamento accurati e precisi nell’automazione industriale, alimenterà ulteriormente la domanda di tastatori per macchine utensili.

Si stima che il mercato globale dei tastatori per macchine utensili creerà un'opportunità a un ritmo piuttosto lento, registrando un CAGR del 3,5% nel periodo di previsione e raggiungendo una valutazione di mercato di 75,6 miliardi di dollari entro il 2028. Europa occidentale e Nord America con gli Stati Uniti Si prevede che in una posizione di rilievo dominerà la domanda di tastatori per macchine utensili, seguita da Cina e SEA e Pacifico. Nei prossimi anni si prevede inoltre una notevole adozione dei tastatori per macchine utensili in paesi come Brasile, Russia, India, Cina e Turchia.

Un campione di questo rapporto è disponibile su richiesta @https://www.futuremarketinsights.com/reports/sample/rep-gb-6317

I tastatori per macchine utensili vengono utilizzati per misurare con precisione le dimensioni di un pezzo da lavorare e sono dotati di sensori che ne consentono il funzionamento sicuro nell'industria. Le aziende sono costantemente alla ricerca di modi per migliorare la sicurezza sul posto di lavoro riducendo i costi e i tempi di inattività operativa. Si prevede che la significativa produttività ottenuta attraverso una maggiore sicurezza aumenterà la domanda di tastatori per macchine utensili sul mercato durante il periodo di previsione. Inoltre, la crescente automazione e l’uso di tecnologie avanzate nel settore manifatturiero ed edile per verificare la qualità delle parti delle macchine, aumenterà l’adozione dei tastatori per macchine utensili tra i consumatori e le industrie di utilizzo finale.

Un mercato altamente consolidato dei tastatori per macchine utensili per ottenere ulteriore mobilità attraverso l’innovazione di prodotto e la ricerca e sviluppo

Il mercato globale dei tastatori per macchine utensili è altamente consolidato, con pochi attori chiave che dominano il mercato, presenti principalmente in regioni sviluppate come l’Europa occidentale e il Nord America. Per raggiungere nuovi consumatori e soddisfare le esigenze esistenti, i produttori di tastatori per macchine utensili stanno migliorando la qualità dei prodotti implementando nuove tecnologie e materiali resistenti e durevoli con funzionalità aggiuntive a un prezzo competitivo. Il prezzo complessivo dei tastatori per macchine utensili è relativamente elevato a causa degli operatori di livello 1 e 2 altamente qualificati, che occupano quasi il 90% della quota di mercato totale. I principali attori nel mercato globale dei tastatori per macchine utensili sono Renishaw plc, DR. Johannes Heidenhain GmbH e Hexagon AB. Inoltre, la crescente domanda di tastatori per macchine utensili e la concorrenza per soddisfare le esigenze dei consumatori spingeranno verso maggiori attività di ricerca e sviluppo da parte dei principali attori, creando a loro volta diverse opportunità di crescita per il mercato dei tastatori per macchine utensili nel prossimo futuro. Nel febbraio 2018, Renishaw plc ha annunciato il lancio del sistema di sonda estensimetrica di nuova generazione MP250 per rettificatrici

"Sempre più aziende utilizzano la lavorazione CNC tecnologicamente avanzata con software computerizzato preprogrammato, necessario per dettare il movimento di macchinari e strumenti nelle unità di produzione e per lo sviluppo di modelli e componenti altamente complessi. Ciò ha successivamente portato a un aumento dell'implementazione di macchine Tecnologia dei tastatori a contatto per utensili in torni, fresatrici, macchine laser, rettificatrici e saldatrici. La lavorazione CNC ha fatto un'enorme differenza nel settore della lavorazione dei metalli aumentando l'efficienza e riducendo i tempi di ciclo e gli sprechi di materiale", Principal Analyst, Industrial Automation, Future Market Insights

CONDIVIDERE